webdesign: E.B.

Welcome to our world!

Privacy policyCookie policy

fa59b8ae-e6aa-4ea7-975c-dd4ce779b3db

IL PEPERONCINO PICCANTE

Pasta olio e diavoletto rosso, gusto e salute a più non posso!

e7dc2c83-3511-43ae-92d7-74e1f6dff298
e7dc2c83-3511-43ae-92d7-74e1f6dff298

la coltivazione

2ec6b945-effa-47e3-a1d9-ebe80840ef4d

Attualmente la coltivazione in cui l'azienda è maggiormente specializzata è quella del peperoncino piccante della varietà Etna, comunemente denominato “Piccante a mazzetti”.

Tutto avviene all' interno di quello che si può definire un ciclo chiuso che parte dalla produzione e selezione del seme, passando per il trapianto in campo fino a giungere alla raccolta e al successivo confezionamento. Quest’ultima fase avviene in un ambiente progettato all’uopo, che rispetta tutte le principali regole igienico – sanitarie stabilite dalla vigente normativa.


cultivar

28e68ab2-188c-46d0-9f6c-55576604721a

Il peperoncino Etna è appartenente alla varietà botanica Capsicum annuum. La pianta produce frutti di forma conica allungata, della lunghezza di circa 4 cm, di colore rosso brillante molto scenografico. I peperoncini, rossi a maturazione completa, sono raggruppati in mazzetti più o meno grandi, a seconda della posizione occupata nello sviluppo della pianta. La piccantezza è media (circa 30.000 gradi Scoville), progressiva ed aromatica, che esalta e potenzia il gusto dei cibi.

689aa400-a6bd-4092-a6a1-808a14d0f6ef
e7dc2c83-3511-43ae-92d7-74e1f6dff298

il confezionamento

Il peperoncino viene prevalentemente lavorato a mazzetti del peso di circa 100 gr e suddiviso in confezioni da 10 a 20 unità, a seconda delle richieste della diversa clientela. Ogni soluzione proposta soddisfa appieno le esigenze di rintracciabilità, fattore fondamentale all'interno del protocollo GLOBALG.A.P., all'interno del quale la nostra azienda opera da anni.

l'etichettato

56fa4a59-44c5-4f60-aedc-9936666c7882

Ogni singolo mazzetto viene contrassegnato con etichette realizzate in polipropilene, resistente all'acqua e adatte quindi allo stoccaggio del prodotto in cella. Oltre ai dati dell'azienda, l'etichetta indica il codice a barre ed il numero di lotto; viene inoltre offerta al cliente la possibilità di stampare ulteriori dati variabili a sua discrezione. Per l'etichettato viene proposta la cassetta di cartone da 20 mazzetti/collo, peraltro molto scenografica.

cb9848c2-749d-4bdd-9892-2af617267071

il flowpack

7d66c599-f90c-417c-aa0a-d41a80ec1a3a

Un aspetto innovativo che contraddistingue l’attività dell' azienda è la possibilità di confezionare i singoli mazzetti dal peso minimo garantito di 100 g in buste microforate flowpack. Questo tipo di confezionamento presenta innumerevoli vantaggi: la superficie del film impiegato è microforata e permette quindi all'umidità di fuoriuscire, rallentando notevolmente il processo di deterioramento fisiologico tipico dei prodotti ortofrutticoli freschi. Per l'imbustato viene proposta la cassetta di cartone da 10 buste/collo.

e5c4cec4-0c9b-483d-a8b3-83eb77d84ade

IL FLOWPACK IN PILLOLE

- Miglior conservazione

- Peso minimo garantito

- Nessuna perdita di peso dovuto al distaccamento di frutti

- Elevata traspirabilità

- Rintracciabilità garantita

- Massima igiene

COME SI CONSERVA?

e7dc2c83-3511-43ae-92d7-74e1f6dff298

baa97f6e-2466-4782-abb2-c192d89fee14

Societa' Agricola Demetrio

contatti:

Tel. +39 0375.52271

info@agricolabuttarelli.it

di Buttarelli Canzio e Ferruccio s.s.

via Viazzola 34

46018 Sabbioneta (MN) - Italy

webdesign: E.B.

Privacy policyCookie policy